Video & Foto
"Tolkien: l'attualità del mito" - Convegno di "Poetica & Cristianesimo"
Intervista ai relatori
Tavola rotonda al Convegno "Tolkien: l’attualità del mito"
19 Aprile -Tavola rotonda con Paolo Nardi, Giuseppe Pezzini, Eduardo Segura, Guglielmo Spirito, Claudio Testi e Paolo Prosperi. Modera: Lorenzo Farsi - Autore.
"Tolkieniana: viaggio multimediale nella Terra di Mezzo" - Edoardo Volpi Kellermann
Concerto del 19 aprile al Convegno "Tolkien: l’attualità del mito". Edoardo Volpi Kellermann - Compositore e artista.
Eduardo Segura- "Fear Leads to Suffering": mito y esperanza en la subcreación de J.R.R. Tolkien
Conferenza del 19 aprile al Convegno "Tolkien: l’attualità del mito". Eduardo Segura, Universidad de Granada.
John Wauck - La comedia (divina) de Tolkien: providencia y "poetic justice"
Conferenza del 19 aprile al Convegno "Tolkien: l’attualità del mito". John Wauck, Pontificia Università della Santa Croce.
Claudio Testi - Il mito in Tolkien tra letteratura e filosofia: la libertà, la legge e il male
Conferenza del 18 aprile al Convegno "Tolkien: l’attualità del mito". Claudio Testi, Istituto Filosofico di Studi Tomistici.
Paolo Prosperi - L'origine del male secondo Tolkien: o della reciproca fecondazione di mitopoiesi tolkieniana e teologia cristiana
Conferenza del 18 aprile al Convegno "Tolkien: l’attualità del mito". Paolo Prosperi, Pontificia Università della Santa Croce.
Giuseppe Pezzini - They will have need of wood: Sub-creazione ed ecologia integrale in Tolkien
Conferenza del 19 aprile al Convegno "Tolkien: l’attualità del mito". Giuseppe Pezzini, Oxford University.
Tavola rotonda "Vita e letteratura", con Eraldo Affinati e Alessandro D'Avenia
VII Convegno Internazionale di Poetica & Cristianesimo: "Dostoevskij: abitare il mistero". Tavola rotonda "Vita e letteratura", con Eraldo Affinati e Alessandro D'Avenia. Modera: Alessandro Rivali.
"Dostoevskij, uno scrittore che vuole guarire"
Intervista ad alcuni relatori
Alessandro D'Avenia: "Il segreto della popolarità di Dostoevskij"
Alessandro D'Avenia, insegnante e scrittore. Intervenuto al VII Convegno di "Poetica & Cristianesimo" dedicato al tema "Dostoevskij: abitare il mistero". 27-28 aprile 2017.
Adriano Dell'Asta: "Dostoevskij e la centralità di Cristo"
Prof. Adriano Dell'Asta, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, intervenuto al VII Convegno di "Poetica & Cristianesimo" dedicato al tema "Dostoevskij: abitare il mistero".
"Dostoevskij: abitare il mistero", convegno di Poetica & Cristianesimo
"Dostoevskij: abitare il mistero" è il tema del VII Convegno Internazionale di «Poetica & Cristianesimo», promosso dalla Facoltà di Comunicazione Istituzionale il 27 e 28 aprile 2017.
"Chi è Dostoevskij?"
Per sondare l'attualità dell'opera di Dostoevskij, a cui la Facoltà di Comunicazione dedica il Convegno di quest'anno, abbiamo intervistato alcune persone e le risposte sono sorprendenti.
Video
"Tolkien: l'attualità del mito" - Convegno di "Poetica & Cristianesimo"
Intervista ai relatori
Tavola rotonda al Convegno "Tolkien: l’attualità del mito"
19 Aprile -Tavola rotonda con Paolo Nardi, Giuseppe Pezzini, Eduardo Segura, Guglielmo Spirito, Claudio Testi e Paolo Prosperi. Modera: Lorenzo Farsi - Autore.
"Tolkieniana: viaggio multimediale nella Terra di Mezzo" - Edoardo Volpi Kellermann
Concerto del 19 aprile al Convegno "Tolkien: l’attualità del mito". Edoardo Volpi Kellermann - Compositore e artista.
Eduardo Segura- "Fear Leads to Suffering": mito y esperanza en la subcreación de J.R.R. Tolkien
Conferenza del 19 aprile al Convegno "Tolkien: l’attualità del mito". Eduardo Segura, Universidad de Granada.
John Wauck - La comedia (divina) de Tolkien: providencia y "poetic justice"
Conferenza del 19 aprile al Convegno "Tolkien: l’attualità del mito". John Wauck, Pontificia Università della Santa Croce.
Claudio Testi - Il mito in Tolkien tra letteratura e filosofia: la libertà, la legge e il male
Conferenza del 18 aprile al Convegno "Tolkien: l’attualità del mito". Claudio Testi, Istituto Filosofico di Studi Tomistici.
Paolo Prosperi - L'origine del male secondo Tolkien: o della reciproca fecondazione di mitopoiesi tolkieniana e teologia cristiana
Conferenza del 18 aprile al Convegno "Tolkien: l’attualità del mito". Paolo Prosperi, Pontificia Università della Santa Croce.
Giuseppe Pezzini - They will have need of wood: Sub-creazione ed ecologia integrale in Tolkien
Conferenza del 19 aprile al Convegno "Tolkien: l’attualità del mito". Giuseppe Pezzini, Oxford University.
Tavola rotonda "Vita e letteratura", con Eraldo Affinati e Alessandro D'Avenia
VII Convegno Internazionale di Poetica & Cristianesimo: "Dostoevskij: abitare il mistero". Tavola rotonda "Vita e letteratura", con Eraldo Affinati e Alessandro D'Avenia. Modera: Alessandro Rivali.
"Dostoevskij, uno scrittore che vuole guarire"
Intervista ad alcuni relatori
Alessandro D'Avenia: "Il segreto della popolarità di Dostoevskij"
Alessandro D'Avenia, insegnante e scrittore. Intervenuto al VII Convegno di "Poetica & Cristianesimo" dedicato al tema "Dostoevskij: abitare il mistero". 27-28 aprile 2017.
Adriano Dell'Asta: "Dostoevskij e la centralità di Cristo"
Prof. Adriano Dell'Asta, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, intervenuto al VII Convegno di "Poetica & Cristianesimo" dedicato al tema "Dostoevskij: abitare il mistero".
"Dostoevskij: abitare il mistero", convegno di Poetica & Cristianesimo
"Dostoevskij: abitare il mistero" è il tema del VII Convegno Internazionale di «Poetica & Cristianesimo», promosso dalla Facoltà di Comunicazione Istituzionale il 27 e 28 aprile 2017.
"Chi è Dostoevskij?"
Per sondare l'attualità dell'opera di Dostoevskij, a cui la Facoltà di Comunicazione dedica il Convegno di quest'anno, abbiamo intervistato alcune persone e le risposte sono sorprendenti.